La lombalgia, comunemente conosciuta come mal di schiena nella parte bassa, è una delle condizioni muscolo-scheletriche più diffuse tra la popolazione adulta.
Può insorgere all’improvviso o svilupparsi gradualmente nel tempo, interferendo significativamente con le attività quotidiane e la qualità della vita. Al Centro di Riabilitazione Aureamed, trattiamo la lombalgia attraverso un approccio personalizzato basato sulla fisiokinesiterapia, una delle soluzioni più efficaci per il recupero funzionale e la riduzione del dolore.
Cos’è la lombalgia e da cosa può dipendere
La lombalgia non è una patologia in sé, ma un sintomo che può derivare da molteplici cause. Tra le più frequenti troviamo posture scorrette, movimenti ripetitivi o improvvisi, debolezza muscolare, discopatie, artrosi o semplicemente il naturale invecchiamento della colonna vertebrale. Anche stress e sedentarietà possono contribuire in modo determinante all’insorgenza del dolore lombare.
Molte persone tendono a ignorare il mal di schiena, ricorrendo a farmaci antinfiammatori per tamponare il dolore. Tuttavia, senza una valutazione specifica e un trattamento mirato, la lombalgia può cronicizzarsi, limitando progressivamente la libertà di movimento.
Fisiokinesiterapia: il cuore del trattamento
La fisiokinesiterapia è una disciplina riabilitativa che combina tecniche di fisioterapia manuale e esercizio terapeutico, con l’obiettivo di ristabilire la corretta funzionalità del sistema muscolo-scheletrico. Al Centro Aureamed, ogni percorso riabilitativo è costruito su misura, dopo una valutazione approfondita da parte dei nostri fisioterapisti e medici specialisti.
Il trattamento per la lombalgia inizia con una fase di controllo del dolore e dell’infiammazione, spesso attraverso tecniche di terapia manuale, massoterapia, tecarterapia, laser ad alta potenza o altri strumenti di fisioanalgesia. In seguito, si procede con esercizi mirati per rinforzare la muscolatura lombare e addominale, migliorare la postura e recuperare la mobilità.
Un percorso attivo verso la prevenzione
Uno degli aspetti più importanti della fisiokinesiterapia per la lombalgia è il suo carattere attivo e preventivo. Non ci si limita a trattare il sintomo, ma si lavora sulle cause alla base del problema, insegnando al paziente come gestire correttamente il proprio corpo nella vita quotidiana. L’educazione posturale, l’ergonomia sul posto di lavoro, l’abitudine al movimento e la respirazione diaframmatica diventano parte integrante del percorso.
Presso Aureamed, seguiamo ogni paziente in modo continuativo, con l’obiettivo non solo di eliminare il dolore, ma di restituire autonomia, forza e fiducia nel movimento. Questo approccio globale permette risultati duraturi e una significativa riduzione delle recidive.
Perché scegliere Aureamed per la riabilitazione lombare
Il nostro centro si distingue per un'equipe multidisciplinare composta da fisiatri, fisioterapisti, osteopati e specialisti in riabilitazione, che collaborano per garantire un trattamento efficace e personalizzato. Le tecnologie all’avanguardia e l’ambiente accogliente completano l’esperienza del paziente, ponendo al centro la persona e non solo la patologia.
Se soffri di mal di schiena o sospetti una lombalgia, non aspettare che il dolore diventi cronico. Rivolgiti ad Aureamed per una valutazione fisiatrica e inizia un percorso di fisiokinesiterapia mirato e professionale, pensato per restituirti benessere e libertà di movimento.
Ascolta il podcast sulle lombalgie
Vedi l'intervista sulle Lombalgie